L’importanza di farsi valere


Quante volte ti capita di rispondere sì mentre in cuor tuo stai dicendo no? Di accettare cose su cui non sei d’accordo. O anche di non esprimere un’opinione o una preferenza anche se ce l’hai ben chiara in mente. Può succedere in tanti modi diversi ma la sostanza non cambia: rinunci a manifestare le tue idee. Quando invece imparare a esprimersi e a farsi valere è fondamentale.

Potrebbe trattarsi di semplice timidezza, di un retaggio dell’educazione che hai ricevuto, del timore di perdere qualcuno o qualcosa. Magari invece è colpa di una scarsa autostima. Qualunque sia il motivo, ogni volta che ti metti da parte lasci un conto aperto.

Rinunciare a farsi valere ha un prezzo da pagare

Quando rinunci a farti sentire e a farti valere, finisci per trovarti in una situazione che ti provoca disagio. Un impegno che non avevi voglia di prenderti, un ruolo che non ti interessa o non ti valorizza, qualcosa che non hai davvero scelto. E questo continuo tacere è logorante perché, un compromesso per volta, finisci per convincerti che nessuno ti ascolti, ti capisca, ti consideri. Quando sei proprio tu a renderti invisibile. 

Senza contare che possono nascere degli equivoci, perché nessuno ti garantisce che gli altri possano capire o anche solo immaginare cosa ti passa per la testa. Faccio un esempio legato al mondo del lavoro.

In azienda si è aperta una nuova posizione, vorresti candidarti ma per qualche motivo non te la senti di farlo in modo esplicito. Ogni tanto giri intorno all’argomento e speri che qualcuno ai piani alti recepisca il tuo messaggio. Ma cosa ti fa credere che il tuo o la tua responsabile afferri quello che hai in mente? Anzi, prendendola sempre larga potresti aver comunicato titubanza invece che determinazione.

Qualcuno potrebbe perfino approfittare della tua insicurezza. Mentre tu stai ancora esitando, perché lo stesso ruolo interessa anche a qualche collega con cui hai legato e non vuoi creare un conflitto, potresti scoprire che altri non si sono fatti gli stessi scrupoli con te e hanno avanzato la loro candidatura. 

Impara a farti sentire

Manifestare le nostre idee significa rappresentare noi stessi per quello che siamo, affermare la nostra esistenza: al contrario, rinunciare a farlo significa diventare trasparenti agli occhi degli altri e anche ai nostri. Ecco perché è importante che impari a comunicare con toni e modi allineati ai tuoi valori, a esprimere le tue opinioni, le tue preferenze, a farti valere

Questo ti permette anche di attirare opportunità più coerenti con il tuo modo di essere, in ogni ambito della tua vita, anche sul lavoro. Perché chiarisce chi sei ed evita che si creino equivoci.

Per imparare a farti valere, il primo passo è riconoscere il motivo che ti spinge a metterti da parte. Prendere consapevolezza della molla che ti fa ripetere sempre lo stesso schema di comportamento. Proprio la consapevolezza è il principio di ogni percorso di coaching. Scopri come posso aiutarti, richiedi subito la tua prima consulenza gratuita.

Articoli correlati

Percorso di coaching individuale: come funziona?

Percorso di coaching individuale: come funziona?

Come funziona davvero un percorso di coaching individuale? A cosa serve? Quali sono le tecniche? Ecco le risposte ad alcune delle curiosità più comuni sul mio lavoro e sull’aiuto che posso darti.

Leggi tutto

Per una famiglia allargata il Natale sereno esiste davvero?

Per una famiglia allargata il Natale sereno esiste davvero?

Quando una coppia si separa e ci sono di mezzo figli e nuovi partner, le festività sono un momento delicato. Eppure un Natale sereno è possibile anche per una famiglia allargata.

Leggi tutto

Liberarsi dai pensieri negativi si può

Liberarsi dai pensieri negativi si può

I pensieri negativi legati al passato sembrano più reali e più forti dei pensieri positivi. Solo che sei proprio tu a dargli questo potere. Impara a lasciarli andare e a vivere il presente.

Leggi tutto